Aggiungi un posto a tavola
di:
Regia:
Musica:
Scene:
Costumi:
Coregorafie:
Edizioni musicali:
anno:
Garinei e Giovannini
con Jaja Fiastri
Garinei e Giovannini
Armando Trovajoli
Giulio Coltellacci
Giulio Coltellacci
Gino Landi
Sugar
1974
Cast
Johnny Dorelli
Bice Valori
Paolo Panelli
Daniela Poggi
Ugo Maria Morosi
Christy
Note
Ha debuttato la Teatro Sistina di Roma l'8 dicembre 1974. la commedia è stata rappresentata in tutto il mondo: a Vienna con il titolo"Eviva amico", Teatro An Der Wien; a Madrid con il titolo "El diluvio que viene", Teatro monumental di Madrid, in Portogallo, a Barcellona, Santiago del Cile e Buones Aires con lo stesso titolo; a Londra con il titolo "Beyond the rainbow", Teatro Adelphi, con Johnny Dorelli e coreografie di Gino Landi. Altri allestimenti, tutti in inglese: 1982 teatro Cardoso di San Paolo del Brasile con il titolo "Aivem o diluvio"; a Lubecca con il titolo "Himmel arche und wolkerbruch"; a Budapest con il titolo "Mennybolabol a telefon"; Unione Sovietica Teatro di Stato di Sverdlosk (in Siberia) con il titolo "Konetz Vieta" e Teatro Congressi di Mosca. Nel dicembre 2002 riprende a Milano con: Giulio Scarpati, Chiara Noschese, Martina Stella, Max Giusti, Enzo Garinei. Torna al Teatro Sistina di Roma, con lo stesso cast, per la stagione 2003-2004 con Margot Sikabonyi in sostituzione a Martina Stella. Riduzione per canto e piano, edizioni Carisch.